VIDEO IN ITALIANO: Retail Communication: Attrarre, Informare e Coinvolgere i Clienti In-Store per una Strategia Omnicanale Efficace

Analisi della Retail Communication per costruire una strategia omnicanale "phygital" che integri online e punto vendita. Scopri come attrarre i clienti (es. display dinamici), usare i dati digitali e strumenti di Digital Signage per informare, coinvolgere e aumentare la conversione in-store.
Like

Share this post

Choose a social network to share with.

This is a representation of how your post may appear on social media. The actual post will vary between social networks
L'evento si focalizza sulla Retail Communication e sulla necessità di approfondire le strategie da utilizzare per costruire una strategia omnicanale all'interno del punto vendita. L'omnicanalità è definita come l'approccio olistico di un Brand verso ogni touch point del cliente su tutti i canali, impegnandosi per offrire ai clienti un'esperienza costante e coerente attraverso touch point sia digitali sia fisici.
Viene esplorato l'intero percorso del cliente, dalla scoperta del Brand all'inizio del funnel di marketing, fino all'acquisto e alla fidelizzazione, con l'obiettivo finale di trasformarlo in un ambasciatore.
Una parte centrale della discussione è la strategia "Phygital" (comunicazione mista digitale e fisica), che unisce il know-how acquisito sul digitale con quello relativo al punto vendita. Si enfatizza come il digitale stia prendendo sempre più rilevanza nello store fisico, mutuando la forza dello studio dei dati e della comprensione del comportamento delle persone dall'online all'interno del negozio.
Per costruire una strategia omnicanale efficace, viene introdotto il Proximity Strategy Model Canvas, che analizza:
1. Gli asset online e offline (es. siti web, social media, punti vendita).
2. L'identificazione del target e delle aree di riferimento.
3. La gestione dei referral (clienti e influencer).
4. L'importanza del budget.
Vengono poi dettagliate le fasi specifiche di comunicazione nel punto fisico:
Attrazione: La vetrina è il primo approccio. L'uso di un display dinamico rispetto a uno statico può spingere ad osservare la vetrina di oltre il 400%, portando a un aumento del traffico in-store del 32,8%.
Aggiornamento/Informazione: Informare sui prodotti e sulle offerte.
Activation/Coinvolgimento: Spingere il cliente a interagire o a lasciare i propri dati, ad esempio tramite un QR Code.
Si evidenzia l'importanza di strumenti che permettano di differenziare e ottimizzare la comunicazione per target e aree geografiche specifiche, e l'integrazione del mondo digitale (es. social media, QR Code, dirette YouTube, Personal Shot Assistant) all'interno dei punti vendita fisici per creare esperienze uniche. Un punto fondamentale per l'omnicanalità è l'integrazione dei sistemi (CRM, database) con i monitor, permettendo la modifica automatica dei contenuti in base ai dati di vendita o al riconoscimento del cliente in store.
Infine, viene presentato e dimostrato un esempio di piattaforma per il Digital Signage che funge da piattaforma per la gestione dei contenuti, dei template, e la schedulazione multicanale e multilivello, sottolineando la facilità d'uso e la possibilità di monitorare lo stato dei dispositivi nel network di negozi. L'evento si conclude offrendo un Assessment per aiutare le aziende a costruire la propria strategia di comunicazione digitale in-store

Please sign in or register for FREE

If you are a registered user on AVIXA Xchange, please sign in

  • Xchange Advocates are recognized AV/IT industry thought leaders and influencers. We invite you to connect with them and follow their activity across the community as they offer valuable insights and expertise while advocating for and building awareness of the AV industry.